Giugno 2019
Demian Planitzer presenterà il suo libro Il Giovane Hanno Buddenbrook, presso la Biblioteca Civica di Moncalieri, via Cavour, 31, 10024 Moncalieri (TO).

Segue la presentazione del volume The Great Report: incursioni tra giornalismo e letteratura, di Vincenzo Maggitti (Mimesis, 2018), con Clotilde Bertoni e Chiara Lombardi. Interviene Alessandro Colombo, giornalista.
Maggio 2019
MITO CLASSICO TRA RINASCIMENTO E CONTEMPORANEITÀ
con Maria Teresa Giaveri, Giulio Guidorizzi e Fulvio Pepe
Una riflessione a partire da Davanti all’enigma.Edipo e Amleto (Mimesis) e La passione e l’assenza.Forme del mito in poesia da Shakespeare a Rilke (Accademia UP) di Chiara Lombardi, presente oggi.
domenica 26 maggio
Demian Planitzer presenterà il suo libro Il Giovane Hanno Buddenbrook, presso Hotel Regina, via Torino 6, Forte dei Marmi.
Marzo 2019
Domenica 24 marzo, Demian Planitzer presenterà il suo libro Memorie di un nummomane, ovvero tramonto di un collezionista di monete antiche, presso l’Oratorio di Cles (Tn).
Via Marconi 11, Cles, ore 11.30.
Settembre 2018
Sabato 29 settembre, Demian Planitzer presenterà il suo libro Memorie di un nummomane, ovvero tramonto di un collezionista di monete antiche, presso la Biblioteca Civica di Bressanone.
Piazza Duomo 1, Bressanone, ore 11.00.
Aprile 2018
Sabato 7 aprile, Michele Gardini presenterà il suo libro Musica e psicoanalisi, in dialogo con il filosofo Alberto Gualandi.
h. 18:00 presso Libreria Cartabianca, Via Borgo Romano 12, Valsamoggia, loc. Bazzano.
https://www.facebook.com/events/602626666744175/
Gennaio 2018
Sabato 27 gennaio, Demian Planitzer presenterà il suo libro Memorie di un nummomane, ovvero tramonto di un collezionista di monete antiche, in occasione della mostra di numismatica e filatelia che si svolgerà presso la fiera di Piacenza.
Novembre 2017
Sabato 18 Novembre, Demian Planitzer presenterà il suo libro Il Giovane Hanno Buddenbrook, presso Spazio Articolo Nove, Via Barberini 24, Plestrina (RM), ore 17:30.
Ottobre 2017
Venerdì 20 ottobre, Demian Planitzer presenterà il suo libro Il Giovane Hanno Buddenbrook, presso il Goethe Zentrum di Verona, ore 18.00.
Ottobre 2017
Domenica 8 ottobre Marco Restucci presenterà il suo libro Dioniso a New Orleans: Nietzsche e il tragico nel Jazz presso il Palazzo Ducale Sanchez De Luna – Piazza Umberto I – Sant’Arpino (CE)
Ottobre 2017
Sabato 14 ottobre Demian Planitzer presenterà il suo libro Il Giovane Hanno Buddenbrook presso la Biblioteca Comunale di Bressanone, Piazza Duomo 13, ore 11.00.
http://www.thomas-mann-gesellschaft.de/
Ottobre 2017
Sabato 7 ottobre Demian Planitzer presenterà il suo libro Il Giovane Hanno Buddenbrook. Biblioteca di Riva del Garda (TN), h. 10.30
Settembre 2017
Sabato 30 settembre Demian Planitzer presenterà il suo testo Memorie di un nummomane, ovvero tramonto di un collezionista di monete antiche presso la libreria à la Page, Via Porte Pretoriane 14, AOSTA, h. 17.30.
Giugno 2017
Sabato 3 giugno, in occasione del 3° CONVEGNO FILATELICO NUMISMATICO, Damiano Cappellari presenterà il suo libro Elogio della Numismatica.
Palazzetto dello Sport di Cattolica, h. 10:30
http://www.numismaticagaudenzi.com/terzo-convegno-filatelico-numismatico/
Aprile 2017
Gennaio 2017
sabato 28 gennaio alle ore 11.30 e alle ore 14.00, all’interno della 35^ edizione di Pantheon presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo, Damiano Cappellari coadiuvato dal giornalista veronese Stefano Dalla Via presenterà il suo ultimo libro sulle monete dal titolo Elogio della Numismatica, 200 pagine interamente a colori dove l’autore accompagna il lettore in una galoppata nel mondo delle monete, della storia e dell’arte in modo originalissimo e lontano dai canoni classici e pedanti con cui si affronta spesso questo argomento. Cappellari, seminando curiosità ed interrogativi continui, mira a coinvolgere e catturare soprattutto i neofiti per farli navigare in questo universo collezionistico fatto di emozioni e suggestioni.
Novembre 2016
Domenica 20 Novembre, alle ore 18:00 presso la Biblioteca d’Arte del castello Sforzesco di Milano, Il filosofo Erasmo Silvio Storace presenterà il proprio volume Eros e Thanatos, pubblicato da AlboVersorio Edizioni.
L’Autore ripercorrerà la storia di Amore e Morte, partendo da Esiodo e Platone, per poi passare a Dante e Leopardi, a Schopenhauer e Nietzsche, fino alla poesia di Rainer Maria Rilke e alla psicoanalisi di Freud.
http://www.bookcitymilano.it/index.php/eventi/2016/amore-e-morte-tra-filosofia-e-
A queto indirizzo il video completo della presentazione:
https://www.youtube.com/watch?v=_9EIvWUpAnM&t=106s
Novembre 2016
17 novembre 2016, ore 17.00 presso il Palazzo Zuckermann sede del Museo Bottacin di Padova, si terrà la presentazione del libro Elogio della Numismatica, di Damiano Cappellari, in collaborazione con il Comune di Padova e del Circolo Numismatico Patavino.
invito-17-novebmre-2016-presentazione-libro-cappellari
Maggio 2016
24 maggio 2016, Sala ACLI Saronno, vicolo Santa Marta 7, Il rispetto in Kant. Un sentimento particolare di Sonia Cosio e Per un’antropologia sistemica. Studi sul De Anima di Aristotele di Elena Bartolini
Sul sito www.pierodasaronno.net è possibile vedere l’intero video della presentazione:
17 maggio 2016, Sala ACLI Saronno, vicolo Santa Marta 7, Dioniso a New Orleans. Nietzsche e il tragico nel jazz, Marco Restucci
Marzo 2016
15 Marzo, Museo Diocesano di Milano, c.so P.ta Ticinese 95, La Dante a Berlino. Storia del Comitato dal 1956 al 1989, Fabio Ferrarini
La Festa della Filosofia 2015: FuoriFesta
Maggio 2015
14 Maggio, Libreria UTOPIA (via Marsala 2, Milano), Sulla crisi del sistema filosofico, Roberto Diodato, Massimo Marassi e gli autori della collana “Epoche”, h. 18
Giugno 2015
6 Giugno, Libreria UTOPIA (via Marsala 2, Milano), Cos’è un confine? Tra mito, filosofia e scienza, Stefano Bevacqua, h. 18
13 Giugno, Libreria UTOPIA (via Marsala 2, Milano), Filosofia, arte e dialettica, Giuseppe Girgenti, Francesco Valagussa e gli autori della collana “Perle di saggezza”, h. 18
20 Giugno, Libreria UTOPIA (via Marsala 2, Milano), In-felicità e depressione: da Epicuro e Leopardi alla psichiatria contemporanea, Francesco Codato e Georgia Schiavon, h. 18
La Festa della Filosofia 2014: Energie in libreria
Giugno 2014
12 Giugno, Libreria LINEA D’OMBRA (via San Calocero 29, Milano), Thomas Szasz: la critica psichiatrica come forma bioetica, Francesco Codato, h.18.30
11 Giugno, Libreria COOP (via Festa del Perdono 12, Milano), Chi era l’Antigone di Hegel?, Elisa Virgili, h.18.30
7 Giugno, Libreria PAGINA18 (via P.L. Monti 15, Saronno, VA), L’ordine matematico della natura, Giovanni Prisinzano, h.17.30
5 Giugno, Libreria UTOPIA (via Vallzze 34, Milano), Portatori di silenziocon Stefano Raimondi, h.18.30
4 Giugno, Libreria MACINAPEPE (via Meda 30, Rho), Homo tantum. L’istanza trascendentale nel pensiero di Gille Deleuze, Carlo Negri, h.18.30
Maggio 2014
29 Maggio, Libreria UTOPIA (via Vallzze 34, Milano), Le Elegie Duinesi di Rilke, Erasmo Silvio Storace, h.18.30
28 Maggio, Libreria COOP (via Festa del Perdono 12, Milano), Identità Cyborg, Daniela Gulino, h.18.30
22 maggio, Libreria UTOPIA (via Vallzze 34, Milano), Le poesie di Luigi Pirandello, Alice Serrao, h. 18.30
17 Maggio, Libreria PAGINA 18 (via P.L. Monti 15, Saronno), Giacomo Liopardo nella caverna di Platone, Daniela Marinaro, h. 16.00
15 Maggio, Libreria UTOPIA, (Via Vallzze 34, Milano), Heidegger e la poesia di Hölderlin e Trakl, Alessandra Vella, h.18.30
8 Maggio, Libreria UTOPIA, (Via Vallzze 34, Milano), I Canti Orfici di Dino Campana, Daniela Mandelli, h.18.30
Presentazioni
10 Febbraio 2014, Libreria IL DELFINO, (Piazza Cavagneria 10, Pavia), Identità cyborg, Daniela Gulino con Claudio Bonvecchio, Paolo Bellini, Elio Jucci e Bernardo Nante, h. 18.00
23 Novembre 2013, Libreria MONDADORI (Via Portici 12, Saronno), Giacomo Liopardo nella caverna di Platone con illustrazioni di Ivano Ceriani, Daniela Marinaro, h. 16.00
30 Giugno 2013, Biblioteca Comunale Senago (Villa Monzini,via Don Rocca 19, Senago), L’eterno ritorno dell’estetica, Lorena Tropea ed ElisaVirgili, h. 17.30
23 Giugno 2013, Biblioteca Comunale Senago (Villa Monzini, via Don Rocca 19), Tradursi in Heidegger, Federico Nicolaci e Francesco Valagussa, h. 17.30
2 Giugno 2013,Villa Gianetti a Saronno (via Roma 20) Le verità della natura, Alfredo Gatto, h. 17.30
1 Giugno 2013, Teatro all’Antica a Sabbioneta (via Teatro1), Cartesio, Cogito ergo sum, Giulia Romanò, h. 17.30
26 Maggio 2013, Biblioteca Comunale Bollate (viaPiave5), La collana Perle di saggezza, DiegoFusaro, h. 17.30
24 Maggio 2013, Sala Consiliare Casorate Sempione (via De Amicis 3), Olimpiadi. L’imposizione di un sesso, h. 20.30
23 Maggio 2013, Circolo Arci Sud di San Salvario Torino (via Principe Tommaso 18/B) Sazi da morire. Soggettività e immagine del mondo in Max Weber di Mirko Alagna, Diego Acampora e il Prof. Gianluca Cuozzo (Università di Torino), h. 21.00
22 maggio 2013, Officina Corsare Torino (via Giorgio Pallavicino 35), Sazi da morire. Soggettività e immagine del mondo in Max Weber di Mirko Alagna, il Prof. Ernico Donaggio (Università di Torino), h. 21.00. La serata è intotolata “A pancia piena si sogna peggio”. Lo spettacolo continuerà con lo spettacolo teatrale “2!” della HCN4 di Milano.
18 Maggio 2013, Sala Nevera di Casa Morandi Saronno (viale Santuario 2), Giacomo Liopardo nella caverna di Platone di Daniela Marinaro, letta da Viviana Nicodemo, h. 16.00
12 Maggio 2013, Cesate (Biblioteca Comunale, Via Piave 5)Figure d’Occidente. Platone, Nietzsche e Heidegger di Massimo Donà, Salvatore Natoli e Carlo Sini, Claudia Cimmarusti, h. 17.30
12 maggio 2013, Biblioteca Comunale Cesate (via Piave 5), L’orologio dell’Apocalisse. La fine del mondo e la filosofia a cura di Claudio Bonvecchio ed Erasmo Silvio Storace, Massimo Rizzardini e Andrea Polledri
5 Maggio 2013, Villa Burba Rho (Sala del Camino, Corso Europa 291-3), Pragmatismo e religione. Gli scritti teologici di C.S. Peirce di Marta Daniel, Marta Daniel e Marco Annoni, h. 17.30