Collana In principio

Diretta da Massimo DONÀ e Giuseppe GIRGENTI

 


 

3. L’UTOPIA DELL’ISTANTE. Temporalità e ontologia nel Parmenide di Platone31Iy-sRgYIL._

“L’istante è lo scandalo del pensiero, la pietra di inciampo, il punto critico in cui la capacità della logica di afferrare la struttura del mondo e di fornire ragione si chiude su se stessa”.

(dalla Prefazione di Andrea Tagliapietra)

Il Parmenide di Platone consegna alla filosofia occidentale questo radicale paradosso, a cui l’indagine razionale tenterà, invano, di porre rimedio In questo lavoro, Alfredo gatto indaga la vertigine concettuale portata alla luce dal filosofo greco, consapevole che, nella catastrofe dell’istante, ne va della forza e della possibilità del pensiero stesso, del confine ultimo che l’onnipotenza del logos filosofico trova di contro a sé quale proprio limite invalicabile.

 

Autori: A. Gatto
Titolo: L’utopia dell’istante. Temporalità e ontologia nel Parmenide di Platone
EAN: 978-88-89130-51-3
Prezzo: € 15,00

acquista


 

2. PENSARE L’IDENTITÀ. Intorno a Schelling310uGXQBiWL._

Da cosa deriva l’identità di un oggetto determinato, cosa rende possibile le modalità della sua individuazione? Schelling e Fichte dibatterono lungamente su questo problema, che torna al centro del dibattito odierno, nelle scienze informatiche e giuridiche. Matteo Scurati ricostruisce l’evoluzione della discussione tra i due grandi filosofi tedeschi, osservando il problema alla luce del pensiero di un grande filosofo italiano contemporaneo, Emanuele Severino, e confrontandolo con le posizioni di Vincenzo Vitiello e Massimo Donà.

 

Autori: M. Scurati
Titolo: Pensare l’identità. Intorno a Schelling
EAN: 978-88-89130-42-1
Prezzo: € 15,00

acquista


 

1. L’INFINITO INTORNO. Studio sul Sofista di Platone31FPPbfNYIL._

L’infinito intorno è ciò che splende in ogni immagine, è luce che abbraccia ogni colore. L’infinito intorno è il segreto del visibile, è l’essenza di ogni differenza. Idea che attraversa e comprende centro e margine. Le tesi che compongono questo volume tentano di affrontare l’enigma su cui si trova costretto ad indugiare chi si rimetta all’ascolto del Sofista platonico. Nel porsi in questo ascolto gli autori corrispondono allo scontro che anima il dialogo. Il sofista e il filosofo, voci dissonanti che si rincorrono lungo i sentieri che conducono alla “cosa” della filosofia. Da un lato la potenza dell’anima e il linguaggio del simbolo, dall’altro la potenza del pensiero e il rigore del principio. Le seduzioni della parola-mito contro la purezza della parola-concetto, divergenze che si accordano nel movimento di approssimazione al mistero che è custodito nel cuore del Sofista. Mistero che l’avventura del pensiero racconta, che infinito intorno risplende

Autori: R. Ebgi e D. Grossi
Titolo: L’infinito intorno. Studio sul Sofista di Platone
EAN: 978-88-89130-37-7
Prezzo: € 15,00

acquista

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...