Collana Estetica e filosofia dell’arte

Diretta da Sergio GIVONE, Giampiero MORETTI e Stefano ZECCHI

 


 

1. ESTETICA E FILOSOFIA DELL’ARTE. UN’IDENTITÀ DIFFICILEest 1

Arte e filosofia sono spesso chiamate a delimitare i rispettivi ruoli così come a riconoscere la loro costituiva, reciproca, complementarità: infatti, spiega Stefano Zecchi nella Presentazione, “l’opera d’arte rimanda alla metafisica in quanto l’identità (nel suo duplice significato di specificità ma anche di coincidenza) è un’identità ontologica che rimanda a un problema di carattere veritativo, che difficilmente può essere eluso.”
Questo volume nasce da un incontro e da una proposta: sottoporre alla odierna riflessione filosofica la questione dell’identità e della funzione di quella disciplina filosofica che nella storia del pensiero occidentale è stata battezzata “estetica”, e che – da Schelling in poi, con prorompente forza speculativa – tende a liberarsi da quel limite definitorio che Baumgarten nel 1750 le aveva assegnato, relegandola al ruolo di gnoseologia inferior, forma di conoscenza inferiore rispetto al pensiero logico.
Sollecitati dagli stimoli forniti dall’intensa riflessione contenuta ne La filosofia dell’arte di F. W. J. Schelling, alcuni dei più importanti studiosi italiani della disciplina, rappresentativi di indirizzi di pensiero radicalmente differenti, si confrontano per stabilirne i compiti e per comprendere quale delle due nomenclature – estetica o filosofia dell’arte – sia più idonea oggi a definire il suo ruolo e il suo campo di indagine.

 

Autori: F. Desideri, S. Givone, G.Moretti, G. Scaramuzza, F. Vercellone
Titolo: Estetica e filosofia dell’arte. Un’identità difficile
Curatori: A. Di Bartolo, F. Forcignanò
Presentazione: S. Zecchi
EAN: 88-89130-13-X
Prezzo: € 9,90

 

acquista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...