Altri generi

MEMORIE DI UN NUMMOMANE. Ovvero: tramonto di un collezionista di monete antiche
.
Un collezionista di monete antiche e rare viene avvicinato alFronte Cappellari
culmine della sua fase volitivo-possessiva, quando la manìa della raccolta lo travolge quasi senza scampo.
Si accorge quindi improvvisamente di essere lo schiavo della sua collezione e non il padrone delle centinaia di nummi d’oro, d’argento e di bronzo che sgroppano immobili nei monetieri delle sue stanze. Questo disvelarsi avviene proprio contemporaneamente al quasi raggiungimento della più rara moneta mai coniata. La liberazione dalla stretta delle catene provoca l’innalzamento dell’anima dell’erudito collezionista che si trova ad osservare il panorama della vita in un fraseggio di sguardi nuovi e dimenticati…

“Memorie di un Nummomane” è stato finalista al Premio Letterario Nazionale Bukowski 2016

Autore: Demian Planitzer
Titolo: Memorie di un nummomane. Ovvero: tramonto di un collezionista di monete antiche
ISBN: 978-88-99029-44-9
Prezzo: € 9,50
.
.

IL GIOVANE HANNO BUDDENBROOK. La parte mancante dei Buddenbrook di Thomas Mann.
Il giovane Hanno
.
Nelle  ultime  pagine  che  Thomas  Mann  dedica  alla  saga dei  Buddenbook  avevamo  lasciato  il giovane  Hanno  Buddenbrook  morente e  in  preda  alle febbri del  tifo.  Nel  libro di  Demian Planitzer scopriamo  che  Hanno,  ultimo erede  della grande  dinastia borghese  anseatica,  non  è  morto  ma è riuscito lentamente a sconfiggere la malattia anche grazie all’aiuto dell’amico del cuore Kai Mölln. La  ripresa  delle  forze  ed  il  ritorno  alla  risvegliante  vita  coincidono  per  Hanno  con  la  fase  della transizione dall’adolescenza all’età adulta…

Autore: Demian Planitzer
Titolo: Il giovane Hanno Buddenbrook. La parte mancante dei Buddenbrook di Thomas Mann.
ISBN: 978-88-99029-31-9
Prezzo: € 9,90
.
.

LA BALLATA DELL’ELEFANTE. Conversazioni prima della risalitaPerna La ballata dell'elefante_Folder
.
Riso, bellezza e leggerezza diventano ‘antidoti’ per lenire la pesantezza del quotidiano. Attraverso la forma del dialogo, del racconto e della ballata, Anna Perna tratta alcuni argomenti dell’esistenza attraverso lo sguardo incantato dei bambini, dei folli e degli artisti. Affrontare questi temi con curiosità significa giocare su un palcoscenico che vede tutti noi un po’ allievi e un po’ maestri.

Autore: Anna Perna
Titolo: La ballata dell’elefante. Conversazioni prima della risalita
ISBN: 978-88-99029-34-0
Prezzo: € 9,90
.
.

ELOGIO DELLA NUMISMATICA. Elogium Nummophiliae
CappellariCOPERTINA
.
Il traguardo del presente lavoro è l’elogio della Numismatica, ma forse più della Nummofilìa, che è quella vibrazione di repentina allegrezza che brilla negli occhi e ondeggia nel torace aitante dei Nummofili (cioè degli amatori di monete antiche). Damiano Cappellari, in modo originalissimo, racconta secoli di storia in cui la passione per le monete contava più del denaro…“Un libro da ascoltare, lasciandosi trascinare dal ritmo incalzante di frasi in libertà, sciolte da ogni vincolo di spazio e di tempo, dove anche l’attenzione al particolare si sfrangia nel bagliore di un fuoco d’artificio che stordisce”.
Silvana Balbi de Caro, Numismatica, archeologa, già Direttrice del Medagliere Nazionale Romano“Le pagine scintillano alla lettura come monete fior di conio, brillano come stelle scomposte e scorrono lente e veloci come lo sono il ritmo della vita e il ticchettio della storia”.
Fabio Gigante, Numismatico, autore del “Catalogo Gigante”

Autore: Damiano Cappellari
Titolo:  Elogio della numismatica. Elogium Nummophiliae
ISBN: 978-88-99029-11-1
Prezzo: € 20,00
.
.

LE REGOLE DEL GIOCO. Filosofia morale o della morale?Arcadu Copertina2 (2)
.
L’uomo è da sempre afflitto da una malattia con la quale sarà costretto a convivere fintanto che continuerà a usare la filosofia per giustificare parole che non le appartengono: una condizione umana all’origine della nostra incomprensione. Per poterne venir fuori non bastano i proclami al rinnovamento, occorre riportare alla luce la sorgente della malattia: quella contraddizione filosofica dalla quale scaturisce l’immagine deformata che ognuno ha di sé e dell’uomo. Senza questa consapevolezza non è neppure possibile scoprire le ragioni della nascita e della distinzione dei linguaggi e i compiti che la filosofia è chiamata ad assolvere. Le pagine di questo libro vogliono essere un apripista per questo nuovo modo d’essere della ricerca filosofica.
 
Autore: Giuseppe Arcadu
Titolo:  Le regole del gioco. Filosofia morale o della morale?
ISBN: 978-88-97553-10-6
Prezzo: € 16,00
.

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...